Alla Riscoperta Delle Piramidi Egizie - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
 Moustafa Gadalla - Alla Riscoperta Delle Piramidi Egizie.
Questo volume è composto da sette parti completamente illustrate, per un totale di 18 capitoli. Parte I: Panoramica comprende due capitoli, 1 e 2, con... Lire la suite
6,49 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Questo volume è composto da sette parti completamente illustrate, per un totale di 18 capitoli. Parte I: Panoramica comprende due capitoli, 1 e 2, con i seguenti contenuti:Capitolo 1: Il contesto fornisce una breve introduzione sulle "teorie" più comuni e sugli elementi contrastanti basati su fatti reali. Capitolo 2: Le vere piramidi in muratura fornisce un elenco delle piramidi egizie costruite durante la IV dinastia, circa 4.500 anni fa.
Parte II: Piramidi vs tombe comprende due capitoli, 3 e 4, con i seguenti contenuti:Capitolo 3: La "piramide" a gradoni di Djoser fornisce dettagli sulla sua sovrastruttura e sulle camere sotterranee. Capitolo 4: Le finte tombe illustra le caratteristiche di una tipica tomba dell'Antico Egitto e come gli interni si differenziano totalmente da quelli delle piramidi egizie in muratura della IV dinastia.
Parte III: Piramidi - Funzioni e forme comprende due capitoli, 5 e 6, con i seguenti contenuti:Capitolo 5: Il complesso delle piramidi spiega come la piramide egizia fosse un elemento di un complesso collegato ad altri templi. Illustra inoltre le diverse funzioni e forme di una piramide e di un tempio; così come l'equilibrio dinamico di tali strutture. Capitolo 6: Il potere della piramide analizza le varie forme delle piramidi egizie in muratura, e il modo in cui tali forme attraggono, mantengono e canalizzano le energie cosmiche.
Parte IV: Tecniche di costruzione della piramide comprende due capitoli, 7 e 8, con i seguenti contenuti:Capitolo 7: La lacunosa "teoria comune" esamina le caratteristiche della "teoria" comune; la "provenienza" sconosciuta delle pietre estratte; l'impossibilità di tagliare e dare forma ai blocchi per la piramide; la logistica impossibile della teoria di fabbricazione delle rampe; la convenienza di ignorare le tre immense piramidi di Snefru; e una conclusione che confuta la "teoria comune" del mondo occidentale.
Capitolo 8: I fatti materiali comprende i racconti di Erodoto della costruzione delle piramidi; le tecniche egizie di modellatura; le differenze tra pietra sintetica e naturale; i vari tipi di blocchi di calcestruzzo sintetico; le peculiarità del rivestimento in pietra delle piramidi; altri fatti probatori sui blocchi sintetici delle piramidi. Il libro porta inoltre alla luce particolari ancora più clamorosi sulle precedenti e incredibili opere di muratura a Saqqara.
Parte V: Le tre piramidi di Snefru consta di tre capitoli, dal 9 all'11, con i seguenti contenuti:Capitolo 9: La piramide di Meidum fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni. Capitolo 10: La piramide romboidale di Snefru fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni. Capitolo 11: La piramide rossa di Snefru fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni.
Parte VI: Le tre piramidi di Giza comprende quattro capitoli, dal 12 al 15, con i seguenti contenuti:Capitolo 12: L'Altopiano di Giza fornisce uno schema generale dei principali punti di interesse dell'Altopiano di Giza. Capitolo 13: La Grande Piramide di Cheope ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni. Capitolo 14: La Piramide di Chefren ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni.
Capitolo 15: La Piramide di Micerino ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni. Parte VII: Dopo le piramidi comprende tre capitoli, dal 16 al 18, con i seguenti contenuti:Capitolo 16: Missione compiuta rivela gli obiettivi degli Egizi nella costruzione delle piramidi. Capitolo 17: I Testi delle "Piramidi" tratta il motivo dell'impropria caratterizzazione di tali testi fatta dal mondo occidentale.
Capitolo 18: I più grandi faraoni del dopo fornisce descrizioni sui faraoni successivi più potenti e grandi costruttori, che non eressero mai...

Caractéristiques

  • Date de parution
    15/05/2018
  • Editeur
  • ISBN
    978-0-463-87055-6
  • EAN
    9780463870556
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Protection num.
      pas de protection

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Moustafa Gadalla

Moustafa Gadalla is an Egyptian-American independent Egyptologist who was born in Cairo, Egypt in 1944. He holds a Bachelor of Science degree in civil engineering from Cairo University. From his early childhood, Gadalla pursued his Ancient Egyptian roots with passion, through continuous study and research. Since 1990, he has dedicated and concentrated all his time to researching and writing. Gadalla is the author of twenty-two published internationally acclaimed books about the various aspects of the Ancient Egyptian history and civilization and its influences worldwide.
In addition he operates a multimedia resource center for accurate, educative studies of Ancient Egypt, presented in an engaging, practical, and interesting manner that appeals to the general public. He was the Founder of Tehuti Research Foundation which was later incorporated into the multi-lingual Egyptian Wisdom Center (https://www.egyptianwisdomcenter.org) in more than ten languages. Another ongoing activity has been his creation and production of performing arts projects such as the Isis Rises Operetta and Horus The Initiate Operetta; to be followed soon by other productions.
Check Egyptian Wisdom Center website regularly.

Souvent acheté ensemble

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

6,49 €