Dove va la fisica? - Undici dialoghi sul presente e sul futuro della ricerca - E-book - ePub

Edition en italien

Matteo Serra

Note moyenne 
Matteo Serra - Dove va la fisica? - Undici dialoghi sul presente e sul futuro della ricerca.
La ricerca in fisica corre sempre più ad alta velocità, non solo per andare a caccia di nuove grandi scoperte di tipo fondamentale sulla scia di quelle... Lire la suite
10,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

La ricerca in fisica corre sempre più ad alta velocità, non solo per andare a caccia di nuove grandi scoperte di tipo fondamentale sulla scia di quelle più recenti (come il bosone di Higgs e le onde gravitazionali), ma anche con obiettivi più strettamente pratici e applicativi, in ambiti oggi all'avanguardia come i sistemi complessi, l'informazione quantistica o la ricerca di nuovi materiali. Senza dimenticare il ruolo cruciale giocato dalla fisica in supporto a settori come la biologia e lo studio del clima, all'insegna di una caratteristica tipica della scienza contemporanea: la multidisciplinarietà.
Per raccontare queste frontiere della ricerca, in "Dove va la fisica?" il giornalista scientifico Matteo Serra ha incontrato undici brillanti ricercatrici e ricercatori, che provano a immaginare cosa potrà accadere in futuro partendo dal loro lavoro nel presente. Il tutto arricchito da storie personali e riflessioni profonde sul significato stesso di essere ricercatori in fisica oggi.

Caractéristiques

  • Date de parution
    23/02/2022
  • Editeur
  • ISBN
    1254500316
  • EAN
    9791254500316
  • Format
    ePub
  • Nb. de pages
    208 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      208
    • Taille
      577 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Matteo Serra

Fisico, giornalista scientifico e comunicatore della scienza freelance. Dopo una breve esperienza da ricercatore nell'ambito della fisica teorica, dal 2017 al 2021 ha lavorato alla Fondazione Bruno Kessler di Trento, dove ha coordinato un progetto di comunicazione della scienza e di ricerca partecipata. Scrive per "Le Scienze" e altre testate nazionali.

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

10,99 €