Il cuore ragiona che ragione non conosce - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Filippo Giuseppe Pitrella - Il cuore ragiona che ragione non conosce.
La poesia di Filippo Giuseppe Pitrella è espressione genuina del suo percepire e sentire profondamente la vita nelle molteplici manifestazioni. Nella... Lire la suite
3,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

La poesia di Filippo Giuseppe Pitrella è espressione genuina del suo percepire e sentire profondamente la vita nelle molteplici manifestazioni. Nella sua visione poetica domina la spontaneità e si assiste al dilagare di un flusso d'emozioni e pensieri, riportati in componimenti che adottano il verso libero e lasciano spazio alla pulsione creativa e all'impulso lirico come a non voler porre limiti a questa espansione.
La colonna portante della presente silloge può essere individuata nella concezione dell'amore nel suo significato più profondo, nella sua essenza autentica, vera e pura..Filippo Giuseppe Pitrella grida il suo amore e la "voce del cuore" alimenta la sua poesia, costantemente e profondamente. La miscela lirica cerca di superare la sensazione che lo fa sentire "soffocato dal senso di questa vita assurda", come a sentirsi travolto dal destino in una vita che "corre veloce" e con la consapevolezza che "il tempo passato non tornerà più".
..Nonostante alcuni riferimenti che riconducono ad una sofferente visione e al senso d'inquietudine che serpeggia in alcune riflessioni, Filippo Giuseppe Pitrella vuole offrire un segno di speranza, un senso d'intima comunione spirituale. In fin dei conti, è proprio l'amore che si diffonde nella sua poesia, la avvolge e la conduce verso la visione luminosa e, poi, alimenta la volontà sognante, la propensione al sogno, quasi a ricercare il senso d'una rivelazione che affranchi dalle sofferenze e dalla solitudine.dalla prefazione di Massimiliano Del Duca

Caractéristiques

  • Date de parution
    30/08/2013
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-6587-363-2
  • EAN
    9788865873632
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      88 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Souvent acheté ensemble

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

3,99 €