L'archetipo cieco - Variazioni sull'individuo moderno - E-book - PDF

Edition en italien

Note moyenne 
Federico Vercellone - L'archetipo cieco - Variazioni sull'individuo moderno.
L'idea che attraversa questo libretto è che la modernità possa essere intesa come l'età dell'archetipo cieco. Questo non significa affatto che si abbia... Lire la suite
9,99 € E-book - PDF
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

L'idea che attraversa questo libretto è che la modernità possa essere intesa come l'età dell'archetipo cieco. Questo non significa affatto che si abbia a che fare con un tempo davvero moderno secondo la vulgata più corriva, con un'età cioè che funziona proprio perché ha rinunziato a ogni arcaismo. Si tratta bensì di un'epoca nevrotica che vive di e in ciò che manca e al quale non ha più accesso. Né l'archetipo la illumina, né essa riesce a trovare da sola le risorse per far luce.
Esso si trasforma oggi in un pullulare di icone instabili che non riescono, se non per tempi brevissimi, a divenire dei modelli. Il mercato ha stravolto l'archetipo, producendone mille e mille, ma non ne ha messo a tacere la fascinazione che anzi si è fatta sempre più influente e suggestiva.

Caractéristiques

  • Caractéristiques du format PDF
    • Pages
      224
    • Taille
      1 299 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Federico Vercellone

Federico Vercellone insegna Estetica presso l'Università di Torino. I suoi ultimi libri, tutti pubblicati da Il Mulino, sono Dopo la morte dell'arte (2013), Il futuro dell'immagine (2017), Simboli della fine (2018).

Souvent acheté ensemble

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

9,99 €