Libertà condizionata - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Alessia Ferri - Libertà condizionata.
La libertà di scelta di una donna rispetto al portare avanti o meno una gravidanza è regolata in Italia dalla legge 194, entrata in vigore nel 1978... Lire la suite
8,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

La libertà di scelta di una donna rispetto al portare avanti o meno una gravidanza è regolata in Italia dalla legge 194, entrata in vigore nel 1978 a seguito di lunghe lotte, guidate prima di tutti dal Partito Radicale. Dopo oltre quarant'anni, però, la battaglia per il pieno riconoscimento di questo diritto può dirsi tutt'altro che vinta, visto che ancora troppe sono le criticità nel Paese. Alessia Ferri parte da una puntuale ricostruzione dei fatti, che poi arricchisce con le testimonianze dirette dei protagonisti di quella rivoluzione culturale - tra cui quella della senatrice Emma Bonino - e di chi ogni giorno lavora nei reparti di ginecologia e ostetricia, ma soprattutto delle molte donne che di quei luoghi sono state protagoniste e talvolta vittime.
Tra obiettori di coscienza, stigmi sociali e arretratezze culturali e sanitarie, l'Italia è attualmente tra i fanalini di coda d'Europa: ferma da troppo tempo a un palo issato da quell'ideologia patriarcale ancora dura da scalfire.

Caractéristiques

  • Date de parution
    26/02/2020
  • Editeur
  • Collection
  • ISBN
    978-88-32089-75-2
  • EAN
    9788832089752
  • Format
    ePub
  • Nb. de pages
    128 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      128
    • Taille
      546 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie d'Alessia Ferri

Giornalista freelance, dopo la laurea in Scienze della comunicazione scritta e ipertestuale ha mosso i primi passi nel mondo dell'informazione occupandosi di cronaca e politica locale presso la Gazzetta di Parma. Successivamente ha iniziato a collaborare con diverse testate approfondendo temi inerenti a politica, femminismo, diritti e uguaglianza sociale. Attualmente scrive per Lettera Donna, Lettera 43, Left, Vanityfair.it e F.

Souvent acheté ensemble

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

8,99 €