Lo schiaffo di don Milani - Il mito educativo di Barbiana - E-book - ePub

Edition en italien

Piergiorgio Reggio

Note moyenne 
Piergiorgio Reggio - Lo schiaffo di don Milani - Il mito educativo di Barbiana.
Cosa è accaduto dopo Barbiana? È tutto finito con la chiusura, poco dopo la morte del Priore, della scuola?A questa domanda - che può sembrare per... Lire la suite
12,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Cosa è accaduto dopo Barbiana? È tutto finito con la chiusura, poco dopo la morte del Priore, della scuola?A questa domanda - che può sembrare per certi versi cinica - Piergiorgio Reggio tenta di rispondere con questo testo. Non una biografia del sacerdote e dell'educatore ma una rilettura della sua eredità, avendo in mente educatori ed educatrici, operatori sociali, insegnanti ma anche genitori e giovani incontrati in decenni di attività sociale, educativa e formativa.
Non sono pagine rivolte a professionisti dell'istruzione e dell'educazione, ma a tutti coloro che intendono vivere relazioni significative di apprendimento. Lo schiaffo di don Milani, sferzante e irato, è rivolto al conformismo delle mode assunte acriticamente, di un'educazione senza interrogativi, imposta e accettata, di adeguamento alla mentalità corrente. Oggi, come cinquanta anni fa, il mito di Barbiana consiste nel concepire l'educazione come elemento concreto della quotidianità.
C'è ancora bisogno di reinventare l'esperienza di don Milani in forme adeguate alle circostanze attuali, perché è proprio vero, come lasciò scritto lo stesso don Lorenzo, che "essere fedeli ad un morto è la peggiore infedeltà". Don Milani divide ancora oggi, come cinquant'anni fa. Andando alla radice delle contraddizioni, egli obbliga a schierarsi. Anche se sono cambiati (e cambieranno ancora) le forme, i modi, i nomi dell'esclusione, resta sempre la necessità di prendere parte e di fare la propria parte per esprimere la propria umanità nel mondo.

Caractéristiques

  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      140
    • Taille
      626 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Piergiorgio Reggio

Pedagogista e formatore. Obiettore di coscienza al servizio militare, da giovane si impegna nei movimenti nonviolenti, nelle scuole popolari per adulti e nelle esperienze educative extrascolastiche. È stato operatore della formazione professionale, consulente di progetti educativi e formativi con giovani sottoposti a provvedimenti giudiziari, persone migranti, lavoratori. Abilitato all'insegnamento di pedagogia e storia della pedagogia, dal 2001 insegna presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica di Milano e Brescia, occupandosi di tematiche di pedagogia sociale ed interculturale e di educazione degli adulti.
È vice-presidente dell'Istituto Paulo Freire Italia, che ha contribuito a fondare, e, dal 2014 fino al 2020, è stato presidente della Fondazione Franco Demarchi di Trento.

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

Lo schiaffo di don Milani - Il mito educativo di Barbiana est également présent dans les rayons

12,99 €