Padri e figli - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Antonio Sciortino - Padri e figli.
L'Italia sta invecchiando, l'Italia è un paese per vecchi. Il calo demografico che ha investito il nostro paese negli ultimi vent'anni ha creato uno... Lire la suite
10,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

L'Italia sta invecchiando, l'Italia è un paese per vecchi. Il calo demografico che ha investito il nostro paese negli ultimi vent'anni ha creato uno scompenso nel rapporto fra giovani e anziani a tutto favore di questi ultimi, dal punto di vista non solo numerico, ma anche sociale, politico ed economico. È una situazione paradossale: nessuno difende i giovani, la solidarietà fra generazioni è venuta a mancare, le comunicazioni si sono interrotte.
Antonio Sciortino cerca la radice di questo male indagando la figura del padre e le nuove relazioni che si tessono fra padri e figli. Oggi i padri hanno abdicato al loro ruolo di educatori, si sentono soli e inadeguati: soli perché la società contemporanea privilegia il singolo rispetto alla famiglia; inadeguati perché privi degli strumenti educativi che era la famiglia stessa a tramandare. Alla figura ormai desueta del padre-padrone se ne sono sostituite due non meno dannose: il padre assente e il padre amico.
Saltano i riferimenti, mancano le guide che orientano nella crescita, e a questo ruolo non possono supplire né la scuola, né tantomeno i social network, nei quali i giovani sembrano cercare i nuovi maestri. Ma è proprio dai giovani che si sta levando, con voce sempre meno labile, la richiesta di una figura inedita di padre, un padre testimone, responsabile, autorevole e presente - di questo padre, i figli vogliono diventare i giusti eredi.
Padri e figli affronta il tema alla luce dei molti contributi di psicologi, educatori e giornalisti, restituendo l'intenso dibattito sul rapporto tra generazioni e avanzando possibili soluzioni: attingendo a fonti sia laiche sia religiose - quali i due sinodi dedicati da papa Francesco alla famiglia e al problema dell'assenza del padre -, e senza tralasciare le figure di padre che abitano la Bibbia, da Abramo a san Giuseppe, Antonio Sciortino fornisce uno strumento utile ed efficace a chiunque, padre o figlio, non voglia cedere all'individualismo prevaricante e alla stanchezza della nostra epoca; a chiunque combatta per rapporti reali e per un futuro a misura di tutti.

Caractéristiques

  • Date de parution
    24/08/2015
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-6576-446-6
  • EAN
    9788865764466
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      714 Ko
    • Protection num.
      Contenu protégé

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Souvent acheté ensemble

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

10,99 €