Ripensare le discariche - E-book - PDF

Edition en italien

Note moyenne 
 Aa.vv. et Alessandra Capuano - Ripensare le discariche.
La questione dei rifiuti, oggi, per le dimensioni e le caratteristiche che ha assunto nella società dei consumi, deve essere un tema di primo piano,... Lire la suite
13,00 € E-book - PDF
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

La questione dei rifiuti, oggi, per le dimensioni e le caratteristiche che ha assunto nella società dei consumi, deve essere un tema di primo piano, mirato a garantire la vivibilità della città contemporanea e l'equilibrio dell'ambiente. Affrontare quest'argomento significa innanzitutto ripensare al nostro stile di vita, mettendo in discussione la società moderna e la grande quantità di scarti che produce.
Il problema dei rifiuti non può essere risolto solo attraverso le tecnologie di smaltimento, agendo unicamente sugli effetti, ma è più profondamente una questione culturale. Siamo abituati ad affrontare il "problema" degli scarti solo con l'ottica dell'emergenza e non con quella del progetto. Progetto significa nuovi comportamenti e modelli che dovrebbero andare verso una rilevante riduzione dei rifiuti, auspicabilmente tendente a una società a rifiuti zero.
Progetto vuol dire strategie per lo smaltimento. Progetto significa rigenerare e reinventare i paesaggi delle discariche. Questo libro è un tentativo di rallentare il passo dell'emergenza e di allungare lo sguardo per cogliere l'ampiezza della questione rifiuti in un'ottica temporale completa, che metta insieme presente e futuro. L'orizzonte della progettualità deve utilizzare tutte le proprie facoltà propositive per far fronte alla "cultura dei limiti" (limiti delle risorse materiali, dell'ecosistema, limiti del patrimonio) e fornire risposte intelligenti e responsabili, dove sia al centro la "ricerca", intesa come capacità di indirizzare il progetto verso risposte funzionali alla questione ambientale e rispondendo alle sollecitazioni delle tecnologie in modo consapevole e non subordinato.
Questo significa rimettere al centro il progetto, come unico sapere capace di coordinare e assorbire, in una visione unitaria, diverse sollecitazioni.

Caractéristiques

  • Date de parution
    14/03/2016
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-7462-935-0
  • EAN
    9788874629350
  • Format
    PDF
  • Caractéristiques du format PDF
    • Taille
      16 954 Ko
    • Protection num.
      Contenu protégé

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Souvent acheté ensemble

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

13,00 €