Siamo davvero in guerra? - Metafore e parole del nuovo coronavirus - E-book - ePub

Edition en italien

Daniele Cassandro

Note moyenne 
Daniele Cassandro - Siamo davvero in guerra? - Metafore e parole del nuovo coronavirus.
Da giorni basta aprire un giornale, scorrere le notizie sul telefono, guardare un notiziario in tv per sentirci dire che siamo in guerra. L'emergenza... Lire la suite
2,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Da giorni basta aprire un giornale, scorrere le notizie sul telefono, guardare un notiziario in tv per sentirci dire che siamo in guerra. L'emergenza Covid-19 è quasi ovunque trattata con un linguaggio bellico: si parla di trincea negli ospedali, di fronte del virus, di economia di guerra; ogni sera la Protezione civile dirama un bollettino con il numero dei morti e dei contagiati che aspettiamo col fiato sospeso.
Ma è appropriato paragonare la pandemia e la situazione generale a uno stato di guerra? Qual è il retro pensiero dietro a questa scelta comunicativa, consapevole o meno, e quali sono le conseguenze dirette e indirette, nel discorso pubblico?

Caractéristiques

  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      280 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Daniele Cassandro

Daniele Cassandro è nato a Roma nel 1970. Laureato in storia dell'arte alla Sapienza, ha cominciato a lavorare nei periodici alla fine degli anni novanta. Ha collaborato con "Rockstar" e "Vogue Italia" e ha lavorato in redazione a "GQ", "Riders"e "Wired". Ora si occupa dei numeri speciali di "Internazionale".

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

Siamo davvero in guerra? - Metafore e parole del nuovo coronavirus est également présent dans les rayons

2,99 €