Tocca le ferite - Per una spiritualità della non-indifferenza - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Tomáš Halík - Tocca le ferite - Per una spiritualità della non-indifferenza.
Ancora una volta, il teologo Halík ci invita a una riflessione delle sue, a lasciare cioè i nostri comodi sentieri e a trovare un 'terreno santo' in... Lire la suite
10,99 € E-book - ePub
  • Ebook
    • Tocca le ferite. Per una spiritualità della non-indifferenza
      Edition en italien
      ePub
      Paru le : 16/09/2021
      Téléchargement immédiat
      10,99 €
    • Tocca le ferite. Per una spiritualità della non-indifferenza
      Edition en italien
      PDF
      Paru le : 16/09/2021
      Téléchargement immédiat
      10,99 €
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Ancora una volta, il teologo Halík ci invita a una riflessione delle sue, a lasciare cioè i nostri comodi sentieri e a trovare un 'terreno santo' in luoghi del tutto inaspettati. Come già per Zaccheo, che l'autore, nel suo prece­dente Pazienza con Dio, aveva preso a simbo­lo di tutti quelli che pur non essendo credenti cercano Dio con la passione del cuore, qui è l'apostolo Tommaso a divenire figura emble­matica di un percorso di fede.
Tommaso l'incredulo è per Halík non il bia­simevole esempio di una fede incapace di sostenersi senza conferme umane, bensì lo spunto per un pensiero teologico della 'non-indifferenza', disposto a 'toccare le ferite', anzi a mettere esattamente al centro i fe­riti del mondo per cercare il Dio della croce. « Non credo », egli dice, « in fedi 'senza ferite' », in cui mancano i 'segni dei chiodi'. E ancora: « Non credo in divinità che passano danzando per questo mondo senza essere toccate dal suo dolore.
Il mio Dio è un Dio ferito ». Ecco allora questo libro, scritto nella quiete di un eremo di montagna, ma nato dalla vi­sta di bambini con gli occhi febbricitanti e i ventri gonfi in un orfanotrofio di Madras, in India, che diventa per lui la 'porta dei feriti', l'accesso al costato di Cristo in cui affonda­re le mani per non essere più incredulo ma credente. In quattordici piccoli capitoli, il numero delle stazioni della Via Crucis, Halík segue questa intuizione riprendendo ricordi di viaggi (oltre che in India, a Gerusalemme, ad Auschwitz, a Ground Zero), letture di pensatori amati (da Nietzsche a Simone Weil), esperienze poli­tiche e culturali vissute nel suo Paese.
Una lettura coinvolgente, che ci muove a uscire dai recinti tranquilli in cui così spesso rin­chiudiamo la nostra fede.

Caractéristiques

  • Date de parution
    16/09/2021
  • Editeur
  • Collection
  • ISBN
    978-88-343-4391-3
  • EAN
    9788834343913
  • Format
    ePub
  • Nb. de pages
    192 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      192
    • Taille
      1 155 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Souvent acheté ensemble

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

10,99 €